Il Prosecco Rosè Doc

sfila sulle tavole italiane

Qualsiasi cosa può essere fashion, persino un calice di Prosecco!  
Dall’incontro degli uvaggi Glera e Pinot nero, ecco il nuovo volto di un aperitivo glam e di tendenza:  
Il Prosecco Rosè Doc.

L’apostrofo rosa fra

le parole “inizio pasto”

“Gradisce un Prosecco?”  
L’incipit di tanti pranzi, feste, convegni e cerimonie.  
Il Prosecco è quella bevanda che accoglie, l’apripista a una carrellata di stuzzichini e altri vini.  
Apprezzato in tutto il mondo, nel 2019 sono stati prodotti ben 485 milioni di bottiglie di Prosecco  
Doc
, di cui il 75% destinato all’estero.  
La Doc annuncia che l’imbottigliamento del Prosecco continua affiancandosi al debutto della versione rosata.  
Satinato all’occhio e brioso al gusto, il nuovo Prosecco Rosé è caratterizzato da una spuma persistente.  
Il suo colore traslucido e paglierino sembra ora mutare in accordo ai tempi che cambiano, alle ricerche in  
ambito vitivinicolo, alla voglia di innovare uno dei settori portanti dell’economia nostrana.

Questo autunno si tinge di rosa con un Prosecco dalle nuance glamour   
ma che conserva il brio e il sentore tradizionali.   
Elegante, originale; accattivante nella sua rosata raffinatezza.   
Pronti a cedere al suo brioso fascino?

DRINK

Pink

Per la collezione vitivinicola autunno/inverno sfila per la prima volta un prodotto innovativo e 100%   
made in Italy
. Spicca per il suo tenue incarnato, il pattern perlato, la texture vivace e fruttata.   
Tutti i riflettori sono su di lui: il Prosecco Rosè Doc Le Calleselle è l’esclusiva che, in tutta la sua   
beltà, Pam è lieta di proporvi.

Lasciatevi tentare dal nuovo Prosecco Rosé, disponibile in esclusiva in oltre   
70 punti vendita Pam Panorama.

Usa l’hashtag #lavienrosé e mostraci il tuo aperitivo in rosa!