Facciamo rinascere
il Bosco dell’Altopiano di Asiago

Per fare un albero

Ci servi tu

Non occorre aspettare la primavera, la natura rinasce adesso!
“Facciamo rinascere il bosco dell’Altopiano” è l’iniziativa promossa dalle insegne Pam, Panorama, Pam local e Pam city, che ha coinvolto tanti clienti nella ricostituzione dei boschi di Enego (VI). In molti hanno contribuito alla piantumazione di 600 nuovi alberi, acquistando uno dei prodotti della linea BIO Pam Panorama. Ad Enego Pam ha piantato 3 tipi di alberi: abete, faggio e larice, ognuno dei quali cattura in media 33 kg di CO2 all’anno. Pensate: gli stessi emessi viaggiando in auto per 190 km!*

* dati tratti da www.wownature.eu


Pam si mostra ogni giorno più sensibile alla tematica ambientale, specie quando ci tocca così da vicino. Dopo la tempesta Vaia che, nell’autunno 2018, ha colpito il nord-est della penisola, tutte le insegne del Gruppo Pam hanno ancora più cara la salute e la salvaguardia del territorio. Pam Panorama ringrazia tutti quelli che hanno voluto prender parte a questa iniziativa e far fronte al disastro che ha distrutto ettari ed ettari di bosco sull’Altopiano di Asiago, con un gesto piccolo, una scelta semplice ma generosa, per far rivivere la natura.

Lo sapevi che

Hai mai pensato di somigliare a un albero o, ancora, che lui potesse somigliare a te?
Ecco 5 curiosità che ti avvicineranno ancora di più alla natura!

Gli alberi si “autorigenerano”?

Se tagli un ramo, cogli un frutto o incidi la corteccia di un albero, la resina che fuoriesce da tale “ferita” aiuta l’albero a cicatrizzarsi e rigenerare la parte recisa (anche quando si parla di interi rami).

Riescono a raggiungere l’acqua ascoltandola?

Gli alberi sono in grado di riconoscere e ascoltare il fluire dell’acqua attraverso le falde, e trovare così il modo migliore per raggiungerla e nutrirsene.

Anche gli alberi “riposano”?

Hanno dimostrato che le chiome di molti alberi si inclinano verso il terreno durante le ore notturne, per poi “svegliarsi” e raddrizzarsi al sorgere del sole.

La loro forza è il loro respiro?

Un albero cattura, nell’arco della sua vita, circa 700kg di Co2. Si stima che ogni cittadino italiano emetta mediamente 5000kg di Co2 all’anno. Quindi dovresti piantare 7 alberi ogni anno per bilanciare le tue emissioni di CO2 (dati tratti da www.wownature.eu).

Le foglie sono ricche di carotenoidi?

Oltre alla clorofilla, le foglie degli alberi contengono i carotenoidi, responsabili del colore arancione che assumono una volta che giunge l’autunno e le foglie arrivano alla fine del proprio ciclo vitale.

Facciamo rinascere il bosco sul Monte Lisser a Enego (VI)

La nostra primavera inizia adesso!

Grazie a tutti i clienti che, comprando prodotti Bio Pam Panorama, ci aiutano a far rinascere il bosco!
Mai acquistati? Ecco cosa ti suggeriamo di provare:

BIO
Farina integrale di grano tenero

Scopri di più

BIO
Olio extravergine di oliva

Scopri di più

BIO
6 uova fresche biologiche

Scopri di più