il Bosco dell’Altopiano di Asiago
Non occorre aspettare la primavera, la natura rinasce adesso!
“Facciamo rinascere il bosco dell’Altopiano” è l’iniziativa promossa dalle insegne Pam, Panorama, Pam local e Pam city, che ha coinvolto tanti clienti nella ricostituzione dei boschi di Enego (VI). In molti hanno contribuito alla piantumazione di 600 nuovi alberi, acquistando uno dei prodotti della linea BIO Pam Panorama. Ad Enego Pam ha piantato 3 tipi di alberi: abete, faggio e larice, ognuno dei quali cattura in media 33 kg di CO2 all’anno. Pensate: gli stessi emessi viaggiando in auto per 190 km!*
* dati tratti da www.wownature.eu
Pam si mostra ogni giorno più sensibile alla tematica ambientale, specie quando ci tocca così da vicino. Dopo la tempesta Vaia che, nell’autunno 2018, ha colpito il nord-est della penisola, tutte le insegne del Gruppo Pam hanno ancora più cara la salute e la salvaguardia del territorio. Pam Panorama ringrazia tutti quelli che hanno voluto prender parte a questa iniziativa e far fronte al disastro che ha distrutto ettari ed ettari di bosco sull’Altopiano di Asiago, con un gesto piccolo, una scelta semplice ma generosa, per far rivivere la natura.
Hai mai pensato di somigliare a un albero o, ancora, che lui potesse somigliare a te?
Ecco 5 curiosità che ti avvicineranno ancora di più alla natura!
Grazie a tutti i clienti che, comprando prodotti Bio Pam Panorama, ci aiutano a far rinascere il bosco!
Mai acquistati? Ecco cosa ti suggeriamo di provare: