per il pianeta
22 Aprile 2020: si celebra la 50° Giornata Mondiale per la Terra.
Un giorno per riflettere sul tema del nostro rapporto con la natura e il pianeta, valutando quali delle nostre abitudini possiamo cambiare per un futuro più green.
Anche le nostre scelte alimentari fanno una grande differenza, sia per l’origine del cibo che per il modo in cui gestiamo i rifiuti.
Conosci le mosse giuste per salvaguardare il pianeta?
Scoprilo con il nostro quiz!
Primi 20 che risponderanno correttamente vinceranno 50 punti Per Te!
La raccolta differenziata non è l’unico modo per dare nuova vita ai nostri rifiuti: il riuso e il riciclo creativo sono abitudini che aiutano a risparmiare, ma anche a divertirsi!
Maestri di creatività sono i bambini, ai quali dobbiamo passare il testimone della cura del pianeta. Divertitevi insieme a trasformare la confezione in cartone delle uova in un bellissimo ciclamino!
Separa le due parti della confezione e ritaglia i rialzi centrali: crea con la forbice la forma appuntita del petalo.
Dipingi il tuo fiore con il colore a tempera. Puoi farlo rosa o bianco, ma anche usare la fantasia: tutti invidieranno il vostro ciclamino blu!
Dalla parte superiore della scatola, ritaglia due foglie a forma di cuore e dipingile di verde
Crea il gambo con del fil di ferro rivestito di nastro adesivo colorato di verde. Infilalo nella parte centrale del tuo fiore e incollalo alle foglie.
Un altro tema su cui possiamo riflettere è la nostra convivenza con gli altri animali: in questo periodo abbiamo visto anatroccoli attraversare le strade urbane e nuove varietà di pesci nei canali limpidi di Venezia.
Come sarà la città alla fine dell’isolamento? Possiamo provare a convivere con gli animali senza allontanarli?
Oggi è la 50° Giornata della Terra. Per celebrarla vorremmo guardare la terra con gli occhi dei bambini. Posta in un...
Pubblicato da Pam Panorama su Mercoledì 22 aprile 2020
Prova a sottoporre il tema ai tuoi bambini e incoraggiali a disegnare la loro idea del rapporto tra uomo e natura.
Pubblica le foto dei loro disegni e lavoretti di riciclo creativo sotto al post dedicato: i 20 più belli riceveranno 100 punti Per Te!
Non possiamo dirlo con certezza, ma a giudicare dalle bellissime opere dei vostri bambini diremmo che è in buone mani. Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti e i giovani artisti che hanno mostrato tanto amore verso il nostro pianeta!
Anche lo spreco alimentare fa male all’ambiente.
Le ricette della cucina italiana offrono
moltissime idee per utilizzare gli avanzi. Ti è rimasto del pane raffermo?
Prepara con noi la Panzanella!
Abbiamo visto che per tutelare l’ambiente è meglio scegliere prodotti di filiera corta, cioè quelli provenienti dal nostro territorio. In questo modo non solo si risparmiano emissioni e carburante, ma si favorisce anche l’attività di aziende che danno lavoro in Italia.
Segui la campagna Insieme a Te Per l’Italia e scopri la storia dei nostri prodotti 100% italiani!
I nostri produttoriNon sono solo i nostri acquisti a fare la differenza, ma anche le nostre abitudini a casa: risparmiare energia e risorse è molto più semplice di quanto sembri. Leggi il nostro articolo e metti in pratica questi 4 accorgimenti!
Non tutti possiamo piantare alberi, ma in ogni casa c’è spazio per qualche pianta in più: scopri come trasformare il tuo appartamento in un piccolo giardino o addirittura in un orto!